Il duo classico

sabato 8 marzo 2025 – ore 18
Chiesa di San Rocco
via Cremonino – Cento (FE)

IL DUO CLASSICO

Cosimo Quaranta – viola
Lisa Redorici – pianoforte

programma:
Bartolomeo Campagnoli (1751-1827)
Romanza in la magg. per viola e pianoforte

Franz Schubert (1797-1828)
Sonata il la min. per “Arpeggione” D.821 arr. per viola e pianoforte
Allegro moderato
Adagio – Allegretto

Robert Schumann (1810-1856)
Quattro Lieder dall’op.48 “Dichterliebe”
– 2. Aus meinen Tränen spriessen – Nicht schnell
– 4. Wenn ich in deine Augen seh’ – Langsam
– 7. Ich grolle nicht – Nicht zu schnell
– 10. Hör’ ich das Licdchen klingen – Langsam

Henry Vieuxtemps (1820-1881)
Sonata in si bemolle magg. op.36 per viola e pianoforte
-Maestoso – Allegro
-Barcarola
-Finale “scherzando”

Cosimo Quaranta
Si è diplomato in violino con il massimo dei voti presso il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento sotto la guida del M° Giulio Rovighi nel 2009. Inizierà, successivamente, lo studio della viola nel 2015 presso l’Accademia Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola e nello stesso anno entrerà a far parte della classe di viola del M° Bruno Giuranna presso l’Accademia Stauffer di Cremona e l’Accademia Chigiana di Siena. Si diplomerà in viola, nel 2018 con il massimo dei voti e la Lode presso il Conservatorio “Bruno Maderna” di Cesena. Negli anni si è perfezionato con maestri come Danilo Rossi, Andriy Viytovych, Ula Ulijona e Francesco Fiore. Ha collaborato e collabora con ensemble cameristici e orchestre sinfoniche italiane come l’orchestra Bruno Maderna di Forlì, Orchestra del Festival Pianistico di Bergamo e Brescia, l’ensemble del Ritratti Festival di Monopoli, l’Orchestra Sinfonica della Calabria, l’orchestra del Festival Puccini di Torre del Lago. Ha ricoperto anche il ruolo di prima viola nell’O.S. della Calabria, l’Orchestra Maderna, Orchestra d’Este e l’Orchestra Regionale Marchigiana.

Lisa Redorici
Appassionata camerista, si è diplomata in Pianoforte e Musica da Camera per poi ottenere un diploma di perfezionamento triennale post-laurea presso l’Accademia Internazionale “Incontri con il Maestro” di Imola, conseguendo contemporaneamente la laurea magistrale in Fisica con lode presso l’Università di Bologna. La sua formazione poliedrica, artistica e scientifica, le consente di affrontare in modo innovativo la professione di musicista. Come solista e camerista, Lisa si è esibita in Italia, Austria, Germania, Spagna, Paesi Bassi e Svezia, dove ha recentemente tenuto una masterclass presso il Royal College di Stoccolma. Affronta con passione il repertorio per pianoforte a quattro mani nel Blasio-Redorici Piano Duo, acclamato per la sua alta sensibilità e grande equilibrio (S. Möller, Vienna, 2023) e il repertorio per strumenti ad arco collaborando con il violista C. Quaranta. Ha recentemente inciso dal vivo per DaVinci Classics il secondo quartetto per pianoforte di J. Brahms. Come pianista accompagnatrice, ha lavorato al fianco della violista D. Waskiewicz nei suoi corsi di perfezionamento presso l’Accademia Filarmonica di Bologna, dove ha suonato anche con “I Solisti dell’Accademia dell’Orchestra Mozart”. E’ docente di pianoforte presso il conservatorio N.Piccini di Bari.