
Evento finale del progetto “La Ginnastica dello Spirito” – tredicesima edizione
Le Allegre Comari di Windsor
di W. Shakespeare
Quando: sabato 20 maggio 2023
Nel caso di lieve esubero di richieste di partecipazione (non tale da permettere la programmazione di una replica) verrà assegnata priorità in base alla data di arrivo della scheda di adesione.
Luogo: Auditorium Pandurera – via XXV Aprile 11, Cento (Fe)
Destinatari: SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
Durata: 60 minuti circa
Descrizione: spassosa commedia degli equivoci dal ritmo indiavolato, Le allegre comari di Windsor è un capolavoro senza tempo; inesauribile tanto nel divertire quanto nel far riflettere. Il testo narra la storia di John Falstaff che, in cerca di denari e fortuna, manda identiche lettere d’amore alla signora Ford e alla signora Page, mogli di due ricchi borghesi di Windsor. Le due donne decidono di dare a Falstaff una lezione. Al primo appuntamento il mascalzone finisce in una cesta e viene gettato nel Tamigi; al secondo riceve una sonora bastonatura e al terzo, nella foresta di Windsor, è assalito da una schiera di finte fate e folletti. Alla vicenda di Falstaff si intreccia quella amorosa di Anna, figlia di Page, innamorata del giovane Fenton.
Un testo morale in grado di riprodurre l’avarizia e la lussuria, che si propone di mostrare come la vita riesca a punire le malefatte. Interessante è il ruolo dei personaggi, tutti in grado di giudicare e di essere giudicati: l’unica ad uscirne vincitrice è la “allegra comare”, ossia la Vita, capace di assecondare e poi punire determinati vizi.
Costo di partecipazione: € 8,00 ad alunno.
Referente: Catia Zaccaria – Tel 051.6843112 – didattica@fondazioneteatroborgatti.it
Per aderire allo spettacolo compilare il modulo