SCRITTURA CREATIVA livello base
Come scrivere una storia, i trucchi dei grandi maestri e gli errori più comuni da evitare
DOCENTE Cristiano Cavina (scrittore)
NUMERO MINIMO PARTECIPANTI 15
QUANDO martedì 13/20/27 aprile – 4 maggio 2021 dalle 20.00 alle 23.00
COSTO DI PARTECIPAZIONE € 150 – ridotto € 135
scarica il modulo d’iscrizione
Laboratorio base per chi desidera imparare a scrivere meglio un racconto o un romanzo. Non sono previsti requisiti per l’accesso al corso e non ci sono limiti d’età.
Il laboratorio di scrittura creativa con Cristiano Cavina si caratterizza per l’estrema informalità degli incontri: non è previsto un programma rigido delle lezioni e il clima che si crea è quello di una riunione amichevole tra appassionati di scrittura guidati da un autore di esperienza. Durante le lezioni l’insegnante spiegherà con esempi concreti i principi di base della scrittura creativa e chiederà ai frequentanti di applicarli svolgendo gli esercizi che assegnerà di volta in volta.
In questo modo si passa immediatamente alla pratica e si “risale” alla teoria tramite il metodo induttivo. Questo tipo di approccio impedisce la redazione a priori di un programma predeterminato dei temi che verranno affrontati durante le singole lezioni in quanto l’insegnante approfondirà di volta in volta gli argomenti più importanti in base alle esigenze del gruppo. Si caratterizza quindi come un laboratorio molto personalizzato sulle esigenze dei frequentanti, che comunque non mancherà di affrontare tematiche fondamentali quali, a titolo di esempio: il personaggio, il dialogo, l’incipit, il gancio narrativo, le descrizioni, lo show don’t tell, il climax, la voce del narratore, la fabula, l’intreccio e via discorrendo.
Si chiacchiererà sul che cosa voglia dire scrivere una storia ovvero qual è il tortuoso percorso che partendo dall’idea porta a definire una trama e a costruirne l’intreccio. In sostanza su quali pezzi devono essere messi insieme per scrivere qualcosa di interessante e nella pratica come questi vadano messi insieme.